Descrizione
Olio su tela, cm. 40×30
oil a on canvas
framed
Sonia Paladini, con la sua innata sensibilità e profonda spiritualità, trasporta lo spettatore in un universo onirico, dove la donna è il fulcro della vita spirituale sulla Terra. In ogni sua opera, si percepisce una connessione intima e sacra con la figura femminile, rappresentata non solo come fonte di vita, ma come incarnazione della Grande Madre, l’eterna custode del mistero e della creazione.
“Moon”. In un magnifico blu è raffigurata una donna nuda, accovacciata su una sfera che rappresenta la Luna. In bilico tra sogno e realtà, la donna sembra trasportata in un viaggio astrale, sospesa tra i mondi. È come se stesse sognando sulla Luna, o forse è lei stessa a generare questo astro, in un gesto mitologico e primordiale di creazione.
La Luna, simbolo antico di femminilità e ciclicità, diventa in quest’opera il palcoscenico di una narrazione senza tempo, dove la donna si manifesta come la grande portatrice di vita, la madre dell’universo, capace di dar forma non solo alla materia, ma anche all’anima del mondo.
Attraverso questa rappresentazione, l’artista ci invita a contemplare la sacralità del femminile, a riconoscere la potenza creatrice che risiede in ogni donna e a riflettere sul legame indissolubile tra la spiritualità e la natura. La donna sulla Luna diventa così un simbolo universale, un ponte tra il cielo e la Terra, tra il visibile e l’invisibile, tra il sogno e la realtà.
Maria Teresa Majoli, agosto 2024