Descrizione
Opera di Paolo Paolini
Olio su tela, cm. 25×35
Livorno
Pittura tradizionale livornese
Una fredda giornata di gennaio, il cielo basso e grigio si riflette sull’acqua calma, interrotto solo dal volo dei gabbiani. In primo piano, due prue di barche verdi emergono tra acqua e molo, segnate dal tempo e dalle ossidazioni. Una scala di legno, appoggiata distrattamente alla fiancata di una barca tirata in secca, racconta di lavori sospesi, di vite di mare e di gesti quotidiani. Sullo sfondo, gli edifici antichi che si affacciano sul canale guardano la scena con pigra familiarità, mentre il verde delle persiane riprende, come in un’eco silenziosa, quello delle imbarcazioni.
L’opera di Paolo Paolini ci immerge in uno scorcio autentico della città, dove ogni elemento, cielo, acqua, barche, architetture, concorre a restituire l’anima vera di Livorno: operosa, vissuta, poetica.