Pubblicati da admin

Stefano Caprina, in arte CAPRAS

Artista labronico, grafico pubblicitario, camerlengo del Sodalizio Mvschiato, Capras è fine umorista che traduce la sua ironia in pungenti e argute vignette. Sferzanti e micidiali, colgono difetti e idiosincrasie della società contemporanea portando a nudo situazioni e comportamenti umani in modo irresistibile, trasformandoli in puro oro comico. L’umorismo tagliente si fonde con il tratto raffinato […]

Share

Luciano Torsi

Luciano Torsi Arezzo, 1937 E’ un pittore che ha saputo cogliere l’attenzione del pubblico con i suoi dipinti carichi di sentimento vitalizzati con i colori ma soprattutto con il cuore. Nei suoi dipinti si avverte il profumo della primavera, si rimane incantati dai suoi ruscelli che sgorgano acqua e i riflessi perfettamente distribuiti arieggiano armonicamente […]

Share

Ilaria Impellizzeri

Ilaria Impellizzeri Giovanissima artista livornese, si affaccia al mondo della pittura da autodidatta, con l’entusiasmo di una ragazza che termina ora le scuole medie. Nonostante la sua giovane età e la mancanza di formazione artistica vera e propria, Ilaria dimostra una grande passione e talento per la pittura che possono portarla davvero lontano. La sua pittura […]

Share

Marco Lascar

Marco Lascar vive in Toscana, terra che ama per la bellezza della nostra campagna, unica al mondo. La sua pittura astratta è in qualche modo ispirata alla meraviglia del paesaggio locale. In modo naturale  nasce un’esperienza di bellezza e di contemplazione, tramite l’uso di colori e forme astratte, che possono stimolare un senso di pace e […]

Share

Alessia Bernardeschi

Alessia Bernardeschi Nata a Livorno, Alessia si è dedicata con passione e rigore allo studio della figura e del volto femminile. Il suo tratto elegante e distinto rende le sue opere raffinate e incisive. Caratterizzate dall’utilizzo del bianco e nero come base fondamentale, raramente si ammantano di colore. Usato raramente, il colore assume la valenza di […]

Share

Giovanni Freducci

Giovanni Freducci (Livorno, 1919 – 1979) Giovanni Freducci è stato un pittore paesaggista che ha dedicato molte delle sue opere alla città di Livorno e agli scorci della costa labronica. La sua pittura spontanea, dal linguaggio semplice e chiaro, si pone nella tradizione labronica, postmacchiaiola. Cerca le opere nell’e_commerce

Share

Giuseppe Cavallini

Giuseppe Cavallini Livorno, 1916 – 2000 Nella tradizione labronica, la pittura di Giuseppe Cavallini si caratterizza per una pennellata viva e fresca, a briglia sciolta. Giuseppe Cavallini, nato a Livorno nel 1916, ha trascorso tutta la sua vita lavorando e vivendo in questa città. La sua carriera artistica inizia nel 1949 con la pubblicazione di […]

Share

Pierangelo Benetollo

Pierangelo Benetollo è un pittore iperrealista che rappresenta scorci metropolitani e periferie attraverso dettagli minuziosi. La sua pittura trasmette una luce intensa, che viene amplificata e resa più nitida dai riflessi sui verdi delle foglie e sui metalli dei cartelli stradali. L’artista sembra avere una particolare attenzione per gli elementi che si trovano ai margini […]

Share

Claudio Cantini

Claudio Cantini  è nato nel 1954. Da ragazzo ha vissuto a Livorno, una città con una ricca tradizione artistica e culturale. Durante la sua formazione artistica, ha avuto la fortuna di studiare con uno dei maestri più influenti della sua epoca, Voltolino Fontani, che gli ha trasmesso la passione per la pittura e lo ha […]

Share

Emve

Emve dipinge con una sensibilità unica. Si lascia guidare dalle sue forti  emozioni.  Ascolta particolari frequenze musicali per ispirarsi e utilizza colori iridescenti o oro per creare un effetto brillante e vibrante. La sua pittura rappresenta le forze cosmiche e le energie vitali, trasmettendo una profonda connessione con l’universo e la vita stessa. La sua […]

Share

Ambra Ceragioli

L’artista autodidatta Ambra Ceragioli, in arte Amber, nasce in Toscana, a Pietrasanta (Lucca) nel 1993. Ha vissuto e lavorato da sempre tra Camaiore e Viareggio. Fin da bambina è portata per l’arte; soprattutto, ama dilettarsi nella poesia e nel disegno. Nell’anno 2014 comincia a dipingere le sue prime tele colta da una profonda ispirazione, dal bisogno di esternare i terremoti […]

Share

Gian Luca Spanu

Gian Luca Spanu è nato in Germania nel 1970. Fin da ragazzo è stato  fin da piccolo ha seguito la sua inclinazione artistica e ha conseguito nel 1993 il Diploma di Laurea in Scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Attualmente vive e lavora a Campi Bisenzio. “Il disegno, la pittura e la scultura sono […]

Share

Lidia Bachis

Lidia Bachis è nata a Roma nel 1969. Ha vinto la borsa di studio presso la Scuola di Arte della Medaglia – Istituto Poligrafico della Zecca di Stato e dove ha lavorato per alcuni anni prima di decidere di dedicarsi interamente all’arte. Tra le tante mostre ricordiamo due presenze alla Biennale di Venezia, nel 2011 […]

Share

Vincenzo Marino

Vincenzo Marino è nato a Napoli e vive a Genova, città nella quale è cresciuto. Autodidatta, disegna e usa i colori sin da piccolo, trasformando e affinando nel tempo la sua cifra stilistica. Con un occhio al fumetto, le sue opere sono una ironica e spietata analisi della contemporaneità. Il sarcasmo e l’ironia sono i […]

Share

Stefano Mariani

Laureato in Architettura a Venezia nel 1983, Stefano Mariani ha compiuto esperienze di progettazione nei campi di allestimento espositivo, arredo urbano e comunicazione visiva collaborando con aziende di rilevo locali e nazionali. Si è specializzato nella grafica editoriale, istituzionale e pubblicitaria creando l’identità aziendale per committenti pubblici e privati dal 1996 a oggi. Dal 1991 […]

Share

Romeo Celardi

Romeo Celardi è nato a Roma il 05/10/1967 La naturale predisposizione per il disegno e l’interesse per l’arte grafica e fotografica lo portano a seguire un percorso di studi che gli consentiranno di acquisire esperienze nel settore della grafica pubblicitaria avvicinandolo a tecniche di stampa quali la serigrafia e la tipografia, cosa che lo stimola a interessarsi a […]

Share

Marco Pruneti

Autore livornese, Marco Pruneti ha una rara sensibilità che traduce in musica e pittura. E’ un linguaggio che si sviluppa in parallelo, tra le note ed i colori, modulando timbro, ritmo, armonia, accenti, cromatismi,  pause… La mostra offre al pubblico una grande varietà di opere, pastelli su carta, realizzate a partire dal 2008 e fino […]

Share

Antonella Tessandori

Antonella Tessandori vive in provincia di Lucca Autodidatta, ha una pittura figurativa sognante, delicata, dai colori fiabeschi… cerca le opere nell’ecommerce  

Share

Elisa Camici

La pittura di Elisa Camici E’ usando esclusivamente le sue ali, libera da qualsiasi retaggio culturale, muovendosi su un terreno scevro da manierismi, arcaismi, dagli infiniti ismi di cui talvolta abbondiamo, che Elisa Camici, ricca di una buona educazione artistica, si è immessa nel fantastico mondo pittorico dell’arte. Perché sostanzialmente è di arte che si […]

Share

Leo Napoletano

Leo Napoletano vive a Palo del Colle, in provincia di Bari La sua bella pittura figurativa si esprime nel paesaggio con una tavolozza chiara, brillante e calda, che ci racconta in maniera poetica impressioni ed emozioni colte nella natura splendente della sua terra. La vena poetica si allarga alle figure femminili, dagli sguardi sognanti, colte in […]

Share

Cinzia Del Bubba

“Nasco a Livorno negli anni 60. Ho fatto studi umanistici anche se volevo fare e studiare arte. Diploma di grafica conseguito negli anni 80. Supervisore del colore per la Sagit film dove facevano cartoni animati a Livorno. Mai smesso di disegnare e dipingere, dalle sedie trovate per strada ai vassoi. Adoro il vintage dal quale […]

Share

Nicoletta Masperi

Nicoletta Masperi è laureata in architettura all’Università di Ferrara Nel 2005 si specializza a Firenze nel restauro dei monumenti archeologici e allo stato di rudere. L’Amore per l’arte nasce nel 1997 a Palazzo Grassi durante la visita alla Mostra sull’Espressionismo Tedesco.   cerca le opere nell’e-commerce  

Share

Brian Guidi

Brian Guidi, artista livornese. Usa pennarelli a china sulla tela, e completa con il colore… bianco rosso e nero sono la sua tavolozza. Figure tormentate, contorte, formate da innumerevoli tratti, macchiate di tinta, sono protagoniste di questo ciclo senza titolo, che esplora senza veli la nostra umana realtà cerca le opere nell’e-commerce

Share

Roberto Becherucci

Roberto Becherucci vive a Livorno. La sua pittura è nata nella scia della tradizione labronica, seguendo dal vivo gli insegnamenti dei pittori della nostra grande scuola. Le sue opere hanno la freschezza della pittura en plein air, e si distinguono per una tavolozza del tutto personale, calda, dai colori densi e pastosi, infuocati, o dagli […]

Share

Davide Chelli

Davide Chelli, livornese. I suoi ritratti psicologici, di sapore espressionista, sono appena accennati, dagli sguardi intensi, carichi di colore e di ironia cercali nell’ e-commerce

Share

Pietro Pancotto

Pietro Pancotto “Durante il lockdown, nel marzo del 2020, ho iniziato a dipingere, una sorta di catarsi per cercare di fuggire all’isolamento forzato. Riverso  immagini, dipinti, fotografie nel mio mondo di colori aggiungendovi una terza dimensione, la parola. Cerco di trasferire la pratica di anni di lavoro nel marketing e nella comunicazione nella pittura, potenziando […]

Share

Francesca Camboni

Francesca Camboni, classe 1982. Nata e cresciuta in Sardegna, laureata in Comunicazione e Giornalismo all’Università di Sassari. Il 2010 è l’anno della svolta con il trasferimento a Piacenza. cerca le opere nell’ecommerce La pittura è sempre nel cuore, ma è soltanto nel 2019 che finalmente esplode e si concretizza. Nel 2020, durante il lockdown mi diletto […]

Share